Leggi
Protezione civile “potenziata” per decreto
In vista dei nuovi compiti istituzionali che il Dipartimento è chiamato ad assolvere sul fronte degli incendi boschivi e della gestione dei 'grandi eventi'
E’ entrato in vigore lo scorso 1° giugno il decreto legge recante ‘Disposizioni urgenti in materia di protezione civile’.
Il provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 maggio 2005, è stato emanato per “massimizzare la funzionalità delle attività svolte dal Dipartimento della protezione civile nella gestione delle emergenze e dei rischi per il territorio e per la popolazione civile”, spiega una nota del Consiglio dei Ministri, “anche in considerazione dei nuovi compiti istituzionali che il Dipartimento è chiamato ad assolvere sul fronte degli incendi boschivi e della gestione dei ‘grandi eventi'”.
Tra gli obiettivi principali del decreto legge vi è il potenziamento delle strutture operative del Dipartimento, incrementando e stabilizzando il livello di specializzazione e di professionalità del personale. Il provvedimento prevede, tra l’altro, l’adeguamento tecnologico ed operativo della flotta aerea impegnata contro gli incendi boschivi; un indennizzo per i familiari del personale della Protezione Civile morti in servizio e non coperti da altra forma assistenziale; fondi per la ricostruzione di quelle zone colpite negli anni passati da terremoti, catastrofi naturali e alluvioni.
www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/protezione_civile05/index.html
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.