Welfare

Presentato il “Manuale dei diritti umani”

Si tratta della raccolta più ampia degli atti, convenzioni, trattati, dichiarazioni sui diritti umani, pubblicata a cura della Commissione Straordinaria del Senato

di Benedetta Verrini

Su iniziativa della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato, nella Sala Capitolare del Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva è stato presentato il “Manuale dei Diritti Umani”. Si tratta della raccolta più ampia degli atti, convenzioni, trattati, dichiarazioni sui diritti umani, tradotti in italiano, esistente nel nostro Paese.
Accanto agli atti che riguardano le Nazioni Unite, sono stati collocati i documenti che proteggono i diritti di determinati soggetti, come le donne e i fanciulli, nonché i testi destinati a far argine contro ogni forma di discriminazione e posti a tutela delle diversità. Sono stati inoltre raccolti i principali atti internazionali sui diritti umani approvati dalle organizzazioni soprannazionali dei singoli continenti con in testa l’Unione europea, ma anche con un’attenzione speciale all’Organizzazione per l’Unità Africana e la Lega Araba.
Il Manuale dei diritti umani è scaricabile (formato pdf) sul sito del Senato:
www.senato.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.