Cultura

Roma: notiziario per stranieri sui mezzi pubblici

Un notiziario radiofonico in sei lingue per gli immigrati che ogni giorno utilizzano i mezzi pubblici della Capitale

di Redazione

Un notiziario radiofonico in sei lingue per gli immigrati che ogni giorno utilizzano i mezzi pubblici della Capitale. A promuoverlo è Stranieri in Italia, gruppo editoriale specializzato in immigrazione, in collaborazione con l?Atac, l? Agenzia per i trasporti autoferrotranviari del Comune di Roma.

Due puntate pilota del notiziario sono state trasmesse in questi giorni durante il 56° congresso mondiale dell’Uitp, l?Associazione internazionale del Trasporto Pubblico, in corso a Roma, suscitando vivo interesse da parte di delegati provenienti da tutto il mondo. A partire da settembre il notiziario andrà in onda ogni giorno su Roma Radio, la radio digitale dell? Atac che trasmette in tutte le stazioni metro della Capitale.

Il notiziario è in italiano, romeno, albanese, polacco, spagnolo e tagalog (la lingua parlata nelle Filippine) ed è ricco di informazioni utili per gli immigrati che vivono a Roma. Al suo interno vengono inoltre trasmessi aggiornamenti in tempo reale sul servizio pubblico.

?Questa iniziativa ? spiega l?amministratore unico di Stranieri in Italia Gianluca Luciano – si affianca al nostro notiziario radiofonico in onda da due mesi su diverse emittenti private in tutta Italia. Confermiamo così il nostro impegno a informare i cittadini stranieri, oltre che sul web e sulla carta stampata, anche attraverso la radio?.

A Roma vivono 300mila immigrati regolari, la maggior parte dei quali utilizza ogni giorno i mezzi pubblici per recarsi al lavoro. ?Atac è orgogliosa di poter offrire loro questo servizio – dice il direttore di Roma Radio Mauro Muraour ? che salda ancora di più il rapporto tra Roma, crocevia culturale per eccellenza, e le sue comunità straniere. Comunità che, come accade da millenni, arricchiscono ogni giorno la cultura di questa città?.