Famiglia

Lavoro: quasi 150mila i baby lavoratori in Italia

Sono 144.285, secondo l'Istat, i minori che lavorano in Italia. Di questi, 12.168 hanno tra i 7 e i 10 ann

di Redazione

Sono 144.285, secondo l’Istat, i minori che lavorano in Italia. Di questi, 12.168 hanno tra i 7 e i 10 anni, 66.047 tra gli 11 e i 13 e 69.070 hanno 14 anni. Il 59% lavora con genitori o parenti. Ma i contorni reali del fenomeno sfuggono alle statistiche perche’ lo sfruttamento dei minori e’ molto spesso legato al lavoro clandestino. Diversa anche la divisione territoriale del problema, al quale e’ dedicata la Giornata mondiale contro il lavoro minorile, che si celebra oggi. Prima dei 15 anni ha lavorato il 19,4% dei minori nel Nordest, il 14,1% nel Nordovest, il 13,9% al Sud, il 12,3% nelle Isole e il 9,6% al Centro. Sono tre i tipi di occupazione minorile piu’ diffusi in Italia: lavori occasionali, lavori stagionali ed estivi, lavori continuativi. Questi ultimi sono piu’ frequenti nel Nordest, per la presenza di numerose imprese familiari, dove molto spesso il minore viene impiegato dagli stessi genitori

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.