Welfare
Perugia: firmato protocollo d’intesa per reinserimento lavorativo dei detenuti
Partecipano all'accordo, tra gli altri, la provincia di Perugia, il Provveditorato regionale per lUmbria dellamministrazione penitenziaria, Casa circondariale di Perugia
di Redazione
Favorire l?orientamento, la formazione professionale e l?inserimento lavorativo dei detenuti e agevolare le imprese e le cooperative che intendono assumere soggetti sottoposti a misure penali: sono queste le principali finalità del protocollo d?intesa firmato oggi dalla provincia di Perugia, dal Provveditorato regionale per l?Umbria dell?amministrazione penitenziaria, Casa circondariale di Perugia, Casa di reclusione di Spoleto, comuni di Perugia e Spoleto, Centro di servizio sociale per adulti di Perugia e di Spoleto. ?E? uno strumento importante? ha sottolineato l?assessore provinciale al Lavoro, Giuliano Granocchia, ?voluto dalla provincia e realizzato attraverso un percorso di concertazione tra le parti. E? frutto di confronto e rientra nel ruolo svolto dalle istituzioni verso i soggetti più deboli, che vanno tutelati a livello economico e politico?.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.