Non profit
+Dai-Versi: oggi a Milano il “botta e risposta” tra esperti e associazioni
Gran parte dei dubbi e delle sollecitazioni emerse sono raccolti nel libretto che uscirà allegato a Vita il primo luglio
Un fuoco di fila di domande, oggi, per gli esperti che Vita ha invitato presso la fondazione Ambrosianeum di Milano a parlare della novità legislativa più importante dell’anno: la +Dai-Versi.
Erano presenti il professor Salvo Pettinato, tributarista membro dell’Agenzia delle Onlus, Antonio Cuonzo, consulente dello studio Camozzi Bonissoni e Carlo Mazzini, consulente di StudioUno.
Di fronte a un uditorio di un centinaio di persone, gli esperti hanno chiarito la struttura della legge +Dai-Versi, i soggetti cui essa si rivolge e le regole tecniche da seguire affinché la deducibilità della donazione possa essere fatta in piena correttezza.
La maggioranza delle domande sottoposte agli esperti riguardano in particolare il comma 2 dell’articolo di legge, che richiede come presupposto tenuta di scritture contabili “atte a rappresentare con completezza e analiticità le operazioni poste in essere nel periodo di gestione”, nonchè la redazione, “entro quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio, di un apposito documento che rappresenti adeguatamente la situazione patrimoniale, economica e finanziaria”.
Gli esperti hanno illustrato le condizioni e le modalità concrete attraverso cui realizzare questo obbligo, effettuando anche una comunicazione chiara ai potenziali donatori.
Gran parte dei dubbi e delle sollecitazioni emerse nell’ambito di questo incontro sono inoltre raccolti nel libretto che uscirà allegato a Vita il primo luglio, con testi e tabelle a cura di StudioUno, più commenti e riflessioni di Salvo Pettinato, Victor Uckmar, Carlo Mazzini, Antonio Cuonzo.
Il dibattito si sposterà a Roma il 6 luglio, sempre alle 14.30, presso la sala ACLI di Via G. Marcora, 18.
L’iscrizione è gratuita, ingresso fino ad esaurimento posti.
Prenotazioni : mail eventi@vitacomunicazione.it / tel 02.552298355-324
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it