Volontariato
America latina: 96 milioni di persone vivono con meno di 1 US$ al giorno
Per il rapporto Cepal-Onu sul Sudamerica, in America Latina il 18,6% della popolazione non guadagna abbastanza per mangiare
di Redazione
Secondo un rapporto Cepal-Onu sul Sudamerica, in America Latina ci sono 96 milioni di persone (il 18,6% della popolazione) che non guadagnano abbastanza per mangiare. La ricerca inserisce queste persone nella categoria della ”poverta’ estrema”, con una media di guadagno di un dollaro al giorno. Lo studio e’ stato svolto dal Cepal, la commissione economica per l’america Latina. Gli sforzi fatti finora dai Paesi presi in esame per ridurre la poverta’ tra il 1990 e il 2015 secondo gli obbiettivi stabiliti dall’Onu nel 2000 sono ”insufficienti”. Solo un Paese, il Cile, ha raggiunto questa meta. Brasile, Messico, Ecuador e Panama, per esempio, sono ancora lontani dagli obbiettivi, mentre in due casi, Venezuela e Argentina, si e’ registrato un peggioramento del livello di poverta’.
Se alla categoria di chi vive ”in poverta’ estrema” si aggiungono i poveri che non muoiono di fame ma che vivono con circa due dollari al giorno, il numero degli indigenti in America Latina, secondo lo studio, arriva a 222 milioni. In Argentina il 20,9 % della popolazione e’ a un livello di poverta’, dice la ricerca. La regione sudamericana e’ il continente dove ci sono piu’ disparita’ tra ricchi e poveri, secondo l’inchiesta Cepal. In Brasile, per esempio, i ricchi detengono il 62,4% della ricchezza del Paese, mentre la nazione piu’ equilibrata da questo punto di vista e’ l’Uruguay. La ricerca ha evidenziato che e’ il Brasile il Paese dove si e’ allargata maggiormente la forbice tra ricchi poveri, seguito dall’Argentina. I ”poverissimi”, come vengono definiti dal documento, sono in numero maggiore nei paesi meno sviluppati della regione: e’ in stato di indigenza totale il 30% della popolazione di Bolivia, Guatemala, Honduras, Nicaragua e Paraguay. In Colombia, El Salvador, Peru’, Argentina. Venezuela e Repubblica Domenicana, la percentuale scende, ma di poco: tra il 20 e il 24%. In Brasile, Ecuador, Messico e Panama, oscilla tra il 12 e il 19%. Il livello di grave indigenza e’ al di sotto del 10% solo in Cile, Costarica e Uruguay.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.