Non profit
G8: l’agenda del trio Chirac-Schroeder-Putin per l’Africa
I tre leader mondiali fissano l'obiettivo dello 0,7% del Pil per l'Africa entro il 2015
di Redazione
Al G8 si decida di destinare lo 0,7% del Pil ai paesi piu’ poveri dell’Africa entro il 2015. E’ la proposta formulata oggi da Vladimir Putin, Gerhard Schroeder e Jacques Chirac, riuniti a Kaliningrad per le celebrazioni del 750mo anniversario dell’enclave russa. Nel corso di una conferenza stampa, al termine di un incontro informale, i leader di Russia, Germania e Francia hanno sollecitato che al vertice – al via mercoledi’ prossimo a Gleneagles, in Scozia, sotto la presidenza britannica – si stabilisca di destinare un primo 0,5% del Pil entro il 2010 per poi arrivare allo 0,7% del 2015. ”Sosteniamo da tempo di voler migliorare la situazione in Africa e proponiamo un finanziamento aggiuntivo, con elementi nuovi”, ha dichiarato Chirac, sottolineando come le sorti del continente saranno al centro del summit, cosi’ come il Protocollo di Kyoto e i cambiamenti climatici. E se per Schroeder la via da seguire resta quella di ”continuare il lavoro per cancellare il debito”, Putin ha ribadito che la Russia ”rafforzera’ le iniziative di aiuto ai paesi piu’ poveri”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.