Mondo

Malesia: alto rischio nuova epidemia di febbre dei polli

Senza i finanziamenti dei Paesi industrializzati il virus potrebbe avere conseguenze peggiori della Sars. Due milioni le persone a rischio. (di Pablo Trincia)

di Redazione

Un gruppo di scienziati riunitosi a Kuala Lumpur ha lanciato un appello ai paesi ricchi affinché si impegnino nella raccolta di fondi per scongiurare una nuova epidemia di febbre dei polli. Secondo gli esperti dell?Organizzazione Mondiale per la Sanità (Oms/Who), i paesi del sud-est asiatico starebbero facendo del loro meglio per combattere e arginare il virus, ma rischiano di non farcela senza il supporto dei paesi industrializzati. L?impatto di un?eventuale epidemia, dicono gli scienziati, potrebbe essere molto più serio di quello causato dalla Sars due anni fa. ?Lo sconvolgimento economico sarebbe enorme?, ha detto alla Bbc Peter Cordingley, portavoce regionale dell?Oms, ?I mercati azionari chiuderebbero e ci sarebbero delle restrizioni sugli spostamenti e gli scambi internazionali?.

Da quando è riesplosa nel 2003, la febbre dei polli, spesso letale, ha già causato decine di vittime. Gli esperti temono che se una nuova epidemia potrebbe colpire due milioni di persone. Specie se il passaggio della malattia, che finora avviene dagli animali all’uomo, si evolvesse e fosse trasmissibile direttamente tra gli esseri umani.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.