Cultura
Africa: emergenza fame per dieci milioni di africani
Appello del Programma alimentare mondiale dell'Onu. Sei i Paesi africani colpiti da pessimi raccolti agricoli
di Redazione
Almeno 10 milioni di persone in sei paesi subsahariani avranno bisogno di massicci aiuti alimentari per la sopravvivenza a causa dei pessimi raccolti previsti anche quest’anno, dovuti al perdurare di avverse condizioni metereologiche. E’ il grido d’allarme lanciato dal Pam, il programma alimentare mondiale dell’Onu, a quanto riferisce la Bbc. La situazione peggiore, si legge, si riscontrera’ in Malawi, dove la produzione cerearicola coprira’ appena il 37 per cento dei bisogni nazionali, e nello Zimbabwe, dove si parla di almeno quattro milioni di persone (circa la meta’ dell’intera popolazione di quello che una volta era il granaio dell’Africa, e dove il dramma e’ dovuto oltre che a problemi climatici alla dissennata politica governativa), che dipenderanno dagli aiuti d’emergenza. Gli altri paesi particolamente a rischio sono: Mozambico, Lesotho, Swaziland e Zambia; tutte aree dove -tra l’altro- la devastazione dell’Aids copisce con particolare violenza.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.