Mondo

Terrorismo: Erdogan biasima Bbc e Reuters

Appello ai media affinche' "il terrorismo presente oggi in Turchia non colpisca domani altri Paesi"

di Redazione

Il premier turco Tayyip Erdogan ha pubblicamente e duramente biasimato la Bbc e l’agenzia britannica Reuters per non definire terrorista il gruppo separatista armato curdo Pkk (Partito dei lavoratori del Kurdistan), definendoli invece una ”milizia”. ”Io condanno e maledico due importanti media globali, la Bbc e la Reuters per definire una milizia il gruppo terrorista Pkk”- ha detto Erdogan suscitando applausi in un suo discorso di ieri alla Camera di Commercio di Ankara subito dopo avere osservato due minuti di silenzio in memoria delle vittime degli attentati terroristici di Londra della scorsa settimana. ”Faccio appello ai media di tutto il mondo a mostrare un atteggiamento obbiettivo su questo punto. Essi dovrebbero comprendere che se questa mentalita’ continua, il terrorismo che colpisce la Turchia ed i bambini di questo paese oggi, colpira’ loro domani, e causera’ loro pene atroci” – ha aggiunto il premier turco. Alle dure parole del premier turco l’agenzia britannica Reuters ha risposto con una nota editoriale in cui si afferma che ”la Reuters, la Bbc ed altri media internazionali evitano di definire terroristi i gruppi armati, a meno che la parola non sia usata in una citazione, al fine di evitare il linguaggio emotivo”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.