Mondo
Adozioni internazionali: collaborazione tra Regione Piemonte e Brasile
Sul territorio c'è l'Agenzia regionale per le adozioni internazionali, il solo ente pubblico attualmente autorizzato in Italia. Ieri il convegno con i colleghi brasiliani
L’Assessore regionale al Welfare e al Lavoro del Piemonte, Teresa Angela Migliasso, e’ intervenuta presso il Centro Incontri della Regione al convegno sull’adozione e sulle politiche di accoglienza e di cooperazione internazionale in Brasile e in Italia, organizzato dall’Agenzia regionale per le adozioni internazionali, in collaborazione con i coordinamenti degli enti autorizzati.
“La Regione Piemonte – ha detto l’Assessore Migliasso – e’ impegnata con sempre maggiore determinazione in progetti di cooperazione internazionale finalizzati al benessere e alla tutela dei bambini. L’Agenzia per le adozioni internazionali costituisce sotto questo aspetto uno strumento strategico di intervento per le politiche di accoglienza nella nostra regione”.
Il Convegno ha avuto fra i relatori il dott. Antonio Floriano Pereira Pesaro, Assessore per l’Assistenza e lo Sviluppo Sociale della Citta’ di San Paolo e due giudici impegnati nella tutela dell’infanzia a Sao Paulo e a Bahia, il Presidente del Tribunale dei Minorenni Giulia De Marco, il consigliere giuridico del Ministro per le Pari opportunita’, Melita Cavallo, rappresentanti degli enti autorizzati, degli operatori delle equipe adozioni attive sul territorio piemontese, di decine di famiglie, di ong e associazioni di volontariato.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.