Famiglia

Ue: al Consiglio Affari Esteri anche il commercio

A Bruxelles ci sara' anche il resoconto della riunione del Wto tenutasi a Dalian il 12 e 13 luglio

di Redazione

Il commercio e lo stato dell’arte dei negoziati del Ciclo di Doha sono nell’agenda del Consiglio Ue Affari generali e relazioni estere, oggi in corso a Bruxelles. Lo ha detto ad Apcom il portavoce del commissario al Commercio, Peter Mandelson, specificando che il commissario “farà un resoconto dell’incontro di Dalian” ai ministri degli esteri dell’Unione europea. In serata, poi, il commissario incontrerà anche i ministri europei al Commercio “per una cena informale”. Alla riunione ministeriale dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto), tenutasi il 12 e 13 luglio a Dalian, in Cina, hanno partecipato i rappresentanti di 31 Stati membri della Wto. Per l’Ue, oltre a Mandelson era presente Mariann Fischer-Boel, commissario all’Agricoltura. La ‘mini-ministeriale’ non ufficiale ha visto l’avanzamento delle trattative, con una proposta del G20 e una controproposta europea in materia di eliminazione delle sovvenzioni all’agricoltura nazionale e all’export di prodotti agricoli, e sull’apertura del mercato globale. Più difficili i negoziati sui servizi, che rischiano di far rallentare le discussioni, già abbastanza in ritardo sui tempi. Ora, presso la sede della Wto a Ginevra, si cerca un consenso il più ampio possibile per giungere a un testo programmatico prima della pausa estiva, un ‘approximation paper’: esso fonirà le linee guida per i negoziati autunnali, in vista della riunione ministeriale di Hong Kong, dal 13 al 18 dicembre.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.