Cultura

Volontariato: già in 40mila per Torino 2006

Straordinario successo per il Programma Noi2006. Ancora 10 giorni per iscriversi, fino a domenica 31 luglio

di Redazione

Ci sono ancora dieci giorni per aderire al Programma Volontari di Torino 2006: il 31 luglio chiuderanno le iscrizioni. È stato infatti raggiunto in questi giorni il target di 40.000 adesioni che ci si era prefissato all?avvio del programma di reclutamento a gennaio 2004.

In questo anno e mezzo, 40.000 persone hanno fatto richiesta di adesione a Noi2006 online e tramite i moduli cartacei. Dal 1 agosto non sarà più possibile iscriversi al programma di reclutamento generale, mentre sino a fine anno proseguiranno sul sito Internet www.noi2006.org le ricerche di volontari che conoscano bene una o più lingue straniere, alla quali si potrà rispondere scaricando uno specifico modulo di candidatura, e i programmi per studenti organizzati insieme a Università e Politecnico per l?ottenimento di crediti formativi.

Sono già 27.000 coloro che hanno svolto il primo colloquio e seguito il percorso di formazione. A questa prima fase di formazione generale seguirà, a ridosso dell?inizio delle competizioni, l?addestramento specifico che avrà luogo direttamente sui siti di gara. I volontari avranno in questo modo occasione di approfondire le specifiche attività in cui saranno impegnati e di ricevere maggiori informazioni sui siti olimpici. Le interviste e corsi di formazione proseguiranno, sia nel territorio olimpico sia in alcune della principali città italiane sino a quest?autunno. Tutti coloro che hanno aderito al Programma riceveranno comunque una comunicazione entro la fine dell?anno.

Durante i Giochi saranno impiegati circa 20.000 volontari, che verranno selezionati sulla base del loro entusiasmo, la voglia di partecipare, la condivisione dei valori, la disponibilità di tempo e di un alloggiamento nel territorio olimpico.

«Abbiamo ottenuto un successo straordinario ? ha dichiarato il direttore Volontari del TOROC Antonio Romani ? dall?Italia e dall?estero, ma soprattutto dal territorio olimpico. Uomini e donne di tutte le fasce d?età hanno risposto al nostro appello con entusiasmo e desiderio di partecipare a un evento unico e irripetibile, contribuendo al successo di Torino 2006 e del proprio paese, con dedizione e con la voglia di aiutare gli atleti, gli spettatori, i turisti e tutti coloro che animeranno i Giochi Olimpici e Paralimpici ».

Il Programma Noi2006 ha registrato un?adesione del 56 per cento di uomini e del 44 per cento di donne, principalmente tra i 18 e 34 anni (57 per cento) e con un titolo di studio superiore (il 54 per cento è diplomato, il 22 per cento laureato). Il 41 per cento è studente, il 37 per cento occupato, 16 per cento pensionato. Delle 40.000 persone che hanno aderito, oltre 22.000 sono residenti a Torino e nelle sue valli, i restanti 18.000 provengono per il 60 per cento dal resto d?Italia e per il 40 per cento dall?estero, principalmente dai paesi dell?arco alpino, dagli Stati Uniti e dal Canada.

per info clicca qui

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.