Welfare
Con “Zoe” quaranta disabili trovano lavoro
Aperte le iscrizioni ai progetti di formazione professionale per disabili
di Redazione
Si aprono le iscrizioni ai progetti “Zoe”, organizzati dal Consorzio Sud Ovest Milano per la Formazione Professionale con l’obiettivo di avviare al lavoro quaranta disabili.
Le selezioni inizieranno a settembre e sono rivolte a disabili disoccupati dai 18 ai 38 anni, iscritti al collocamento obbligatorio, con licenza media e un’invalidità civile superiore al 45%. I corsisti avranno la possibilità di fare degli stage nelle sedi di Milano e provincia di alcune società tra cui Mondadori, Mediolanum, Mediaset, Publitalia, Tele +, Fiordaliso, Heineken, McDonald’s e Gruppo Rinascente e, una volta completato il tirocinio, se idonei verranno assunti nei settori della grande distribuzione e del lavoro d’ufficio.
“Le aziende sono interessate a coprire con persone competenti gli spazi che la legge riserva ai portatori di handicap -spiega la responsabile dei progetti, Rossana Bolchini- per questo motivo i nostri corsi partono solo a fronte di convenzioni concordate con le aziende”.
Il Consorzio si avvale anche di un Osservatorio, servizio nato per seguire l’iter lavorativo degli allievi e prevenire l’insorgere di problematiche, attraverso interventi di sostegno e di formazione continua sul lavoratore, la famiglia e l’azienda.
Info: CFP, 02/90782725
Per iscrizioni: Cinzia Africano, 02/45103082
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.