Volontariato
Fondo sociale, è rissa fra governo e enti locali
Sospesa la conferenza unificata Stato-Regioni
di Redazione
La Conferenza unificata, Stato-Regioni, Comuni ed Enti locali, iniziata nel primo pomeriggio di oggi, è stata sospesa in attesa di garanzie sulle risorse del Fondo nazionale politiche sociali da parte del ministro del Welfare, Roberto Maroni, e dell’Economia, Domenico Siniscalco. La Conferenza unificata, alla quale hanno preso parte per il governo il ministro per gli Affari regionali Enrico La Loggia e il viceministro all’Economia Giuseppe Vegas, non si concluderà, quindi, fino all’arrivo dei due ministri.
Lo hanno riferito alcuni rappresentanti di Regioni, Comuni e Province presenti all’incontro. “Aspettiamo fino a quando non ci danno una risposta – afferma il coordinatore degli assessori alle politiche sociali Antonio De Poli -. Da Vegas abbiamo ottenuto le stesse risposte di prima. Quindici giorni fa avevamo trovato l’intesa per lo stanziamento dei primi 500 milioni di euro, ma l’accordo prevedeva la conferma da parte del governo, delle restanti risorse”, cioè un miliardo di euro più il 2% previsto in Finanziaria. Tra le altre cose all’ordine del giorno, la Conferenza unificata era chiamata oggi a esprimere il proprio parere sul Dpef 2006-2009.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.