Mondo

Mauritania: esclusa dall’Unione africana

La decisione è stata presa dall'organismo africano in seguito al golpe militare

di Joshua Massarenti

La Mauritania è stata esclusa ad temporam dai ranghi dell’Unione africana in seguito al colpo di Stato militare consumatosi ieri a Nouakchott. Il golpe, orchestrato da membri della guardia presidenziale mauritana, ha posto fine a 18 anni di regno incontrastato dell’ex presidente Maauiya Ould Taya.

Il consiglio per la sicurezza e la pace dell’Ua ha annunciato che questa sospensione restera’ in vigore finche’ ”l’ordine costituzionale” non sara’ stato restaurato in Mauritania. ”Alla luce del colpo di stato che ha avuto luogo ieri… la partecipazione della Mauritania a tutte le attivita’ dell’Ua deve essere sospesa fino al ritorno all’ordine costituzionale nel paese”, si legge in un comunicato.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.