Formazione

Centro turistico Acli, il Papa ha ragione

Il segretario nazionale del Centro turistico Acli Pino Vitale plaude all'intervento di Giovanni Paolo II sul turismo responsabile.

di Giampaolo Cerri

“Fare turismo significa conoscere, scoprire realmente i l uoghi visitati, apprendendone i costumi, gli stili di vita, dialogare compenetrandosi nella popolazione; turismo vuol dire scambio, incontro, cultura nel senso profondo del termine”: così, in una nota, il segretario nazionale del Centro turistico Acli Pino Vitale, che interviene nel dibattito suscitato dall’appello del Papa per un turismo responsabile.
Il Cta, da sempre impegnato sul fronte del turismo sociale, ha festeggiato il proprio ventennale di attività nel marzo scorso, con un grande convegno a Napoli sul tema “Turismo sociale, turismo della persona”, a cui era stato chiamato, come relatore, il responsabile Onu per il Sud Est asiati, Sandro Calvani.
“Ha ragione il Sommo Pontefice”, dice Vitale, “la definizione più responsabile della natura del turismo è l’incontro fra civiltà, in virtù del quale l’uomo scopre se stesso”.

Info: tel. 06.5840565

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it