Mondo

Giappone: 60 anni fa la bomba atomica su Hiroshima

In 55mila alla cerimonia che si e' svolta nel Parco della Pace

di Redazione

A Hiroshima 55mila persone si sono riunite oggi per ricordare le vittime della bomba atomica sganciata sulla citta’ il 6 agosto di 60 anni fa. Alle 8.15 – l’ora in cui ”Little Boy”, come era stato battezzato l’ordigno, venne fatto esplodere – i partecipanti alla cerimonia che si e’ svolta nel Parco della Pace, costruito nel punto in cui avvenne l’esplosione hanno osservato un minuto di silenzio. Le commemorazioni sono state occasione per il segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, di lanciare un avvertimento contro il ”vero pericolo” rappresentato oggi dalla proliferazione della tecnologia nucleare. ”Dobbiamo raddoppiare i nostri sforzi – ha dichiarato in un messaggio letto alla cerimonia – per lavorare in direzione di un mondo libero da pericoli nucleari e dalle armi atomiche”. Il lancio della prima bomba atomica su Hiroshima e quella – tre giorni piu’ tardi – su Nagasaki – ha reso il mondo cosciente ”dell’orrore delle armi nucleari”, ma malgrado cio’ ancora oggi esistono decine di migliaia di armi atomiche nel mondo. ”Senza un’azione concertata potremmo dover far fronte ad una cascata di proliferazione nucleare”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it