Volontariato
Ecco come deve essere un sito web accessibile
I requisiti in un decreto del Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie. La pubblica amministrazione ha tempo 12 mesi per adeguarsi
Il decreto dispone in modo dettagliato i requisiti che debbono avere i siti Internet e gli strumenti informatici, come i personal computer e le applicazioni, per facilitare il loro utilizzo da parte dei diversamente abili.
Le Amministrazioni pubbliche hanno tempo dodici mesi per provvedere all’adeguamento dei loro apparati.
A queste disposizioni possono uniformarsi anche i privati.
Per facilitare il riconoscimento dell’adeguamento è stato previsto un apposito logo, una sorta “bollino blu di conformità”, con una serie di asterischi che contraddistinguono il diverso livello di qualità del servizio. I privati che intendono aderire alla certificazione di qualità dovranno registrarsi presso il Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica
Amministrazione.
Il decreto del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie dell’8 luglio 2005 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 dell’8 agosto 2005. Il 6 luglio 2005, infatti, la Commissione Europea, ai sensi della direttiva 98/34/CE, ha dato il via libera all’adozione del
provvedimento.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it