Volontariato

Caro Mentana, lascia a casa i “SempreVisti”

Il francobollo / Un buon programma ne produce altri, e scaccia la mediocrit

di Franco Bomprezzi

Caro Mentana, facci sognare. Sì, lo dico subito senza mezzi termini. Mi rendo conto che sto rischiando la banalità più trita. Ma spero che tu ti renda conto di quale tivù stiamo guardando (guardando?) da mesi e mesi… Ovvio che anche un titolo un po? strano come Matrix per il tuo nuovo programma su Canale 5 possa apparire già una di quelle novità capaci di animare le discussioni nei bar, nelle redazioni, nelle famiglie (quelle che riescono a reggere la seconda serata).

È questione di giorni e poi capiremo che roba è la tua nuova ?creatura?. La stai costruendo con l?ideatore delle Iene, e questo ci fa sperare almeno nel ritmo, nell?ironia, nel taglio veloce, magari ogni tanto nello sberleffo. Ma tu? Che farai? Hai detto che da quando hai lasciato la direzione del Tg 5, ?Lui? (ovvero il Berlusconi Silvio) è arrivato sempre secondo, e dunque, adesso, ti rimandano in pista anche per scaramanzia, visto che il gioco si fa pesante e al prossimo turno chi perde va a casa davvero. Ma io non credo che questo basti a far partire un programma di attualità che farà per forza la guerra a ?Viacolvento Brunovespa? (speriamo…).

Ecco, se posso darti un consiglio, lascia a casa i ?SempreVisti?, e anche i ?Sotuttoditutto?, perché non ce la facciamo proprio più. Credo che in Italia esistano, a destra, a sinistra, al centro, in chiesa e in moschea, persone nuove, rappresentative, colte ma semplici, capaci di pensare prima di parlare, di ascoltare prima di rispondere. Vogliamo gente che ci spieghi che razza di Paese sta diventando questa Italia cinica e cialtrona, violenta e impoverita, triste ma con tanta voglia di vivere. E soprattutto di convivere.

Ci riuscirai? Me lo auguro, perché un buon programma ne produce altri, e scaccia la mediocrità. Bentornato tra noi. Per ora.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.