Cultura
“Sospettoso” silenzio della BCE su Bankitalia
Lo sostiene il Financial Times che sottolinea come il'istituto di Francoforte su Via Nazionale abbia adottato un incomprensibile "basso profilo"
di Redazione
La Banca centrale europea ha scelto di mantenere un ”sospettoso” silenzio mentre ”deve agire”’ sulla vicenda che coinvolge la Banca d’Italia. A sostenerlo è il ‘Financial Times’ che sottolinea che l’Istituto di Francoforte ”ha raramente perso l?occasione di criticare i Governi a proposito dei deficit eccessivi o sul tema del fallimento delle riforme”. Ma, aggiunge il quotidiano economico britannico, ”c’e’ un tema, molto piu’ vicino al suo cuore, su cui la Bce ha scelto di stare in un sospettoso silenzio. E’ la vicenda della Banca d’Italia, uno degli azionisti della Bce, che sta scivolando sempre più profondemente nel fango delle accuse in merito alle opa che coinvolgono il settore bancario italiano”. Quello che era ”un vago sospetto”, ossia la volontà del Governatore della Banca d?Italia Antonio Fazio di scoraggiare le opa dei gruppi stranieri sui gruppi bancari italiani, ”sta diventando qualcosa di molto più concreto dopo l?imbarazzante fuga di notizie di luglio relativa alle intercettazioni telefoniche tra Fazio e l’ad della Banca Popolare italiana”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.