Formazione
Servizio civile, identikit dei volontari: donne, giovani e del Sud
Lo rivela unindagine dellUfficio nazionale elaborata sui dati del 2004, anno in cui sono stati avviati 32.211 volontari, e trasmessa al Parlamento
Donna, meridionale, ventitreenne, diplomata. È questo l?identikit del volontario tipo in servizio civile secondo un?indagine dell?Ufficio nazionale elaborata sui dati del 2004 (anno in cui sono stati avviati 32.211 volontari) e trasmessa al Parlamento.
Le donne infatti sono state il 93,92% del totale, ma in alcune regioni come la Valle d?Aosta hanno sfiorato il 100%. Ancora una volta il ruolo di locomotiva è toccato al Meridione dove hanno preso servizio il 56,24% dei volontari.
L?età media dei volontari si è attestata a 22 anni e 10 mesi. Quanto al titolo di studio, l?80% possiede un diploma di scuola media superiore, il 10,34% la licenza media, il 6,12% la laurea, il 2,28% la qualifica professionale e l?1,14% la laurea breve.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.