Non profit

Siniscalco scopre il non profit

Il ministro dell’Economia sceglie il Meeting di Rimini per annunciare che, a suo parere, è «arrivato il momento di fare un corpus più organico, una legge sul terzo settore».

di Gabriella Meroni

Il ministro dell?Economia, Domenico Siniscalco, sceglie il Meeting di Rimini per annunciare che, a suo parere, è «arrivato il momento di fare un corpus più organico, una legge sul terzo settore». Non «un grande disegno di legge, che poi non passa mai», dice, «ma tre o quattro norme ben pensate». Tra i problemi del terzo settore che Siniscalco ha citato dal palco di Rimini c?è quello della contrattualizzazione dei lavoratori e quello delle numerose imposte che vanno oltre la tassazione sul reddito, di cui le onlus sono già sgravate. Il motivo che Siniscalco ha addotto per una simile iniziativa «non è la simpatia per il terzo settore, ma è l’interesse specifico di un Paese a fare queste cose». Il ministro ha, infatti, sottolineato l’importanza del ruolo del non profit “come cerniera tra Stato e mercato”, soprattutto in materia di formazione ed educazione. Ok, ministro, ma parliamone.

www.vita.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.