Non profit
Siniscalco scopre il non profit
Il ministro dellEconomia sceglie il Meeting di Rimini per annunciare che, a suo parere, è «arrivato il momento di fare un corpus più organico, una legge sul terzo settore».
Il ministro dell?Economia, Domenico Siniscalco, sceglie il Meeting di Rimini per annunciare che, a suo parere, è «arrivato il momento di fare un corpus più organico, una legge sul terzo settore». Non «un grande disegno di legge, che poi non passa mai», dice, «ma tre o quattro norme ben pensate». Tra i problemi del terzo settore che Siniscalco ha citato dal palco di Rimini c?è quello della contrattualizzazione dei lavoratori e quello delle numerose imposte che vanno oltre la tassazione sul reddito, di cui le onlus sono già sgravate. Il motivo che Siniscalco ha addotto per una simile iniziativa «non è la simpatia per il terzo settore, ma è l’interesse specifico di un Paese a fare queste cose». Il ministro ha, infatti, sottolineato l’importanza del ruolo del non profit “come cerniera tra Stato e mercato”, soprattutto in materia di formazione ed educazione. Ok, ministro, ma parliamone.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.