Formazione

Studiare all’estero per aprirsi al mondo

Il 7 settembre la tavola rotonda organizzata da Intecultura. A Milano

di Carmen Morrone

Dalle ore 11.00 alle ore 13.30 c/o Fondazione Credito Valtellinesein Corso Magenta 59 ? Milano (II° piano Sala B) si terrà l’incontro promosso da intercultura, l’associazione che da 50 anni promuove scambi di studenti all’estero dei ragazzi in eta scolare.

Il programma di mercoledì 7 settembre prevede:

11.15 Apertura dei lavori (Tiziana Colombera, Fondazione Credito Valtellinese)

e poi gli interventi di:

– Piero Bassetti (Presidente Fondazione ?Globus et Locus? ed ex borsista di Intercultura)

– Stefania Bianchi (Responsabile Servizio Orientamento Università Bocconi, Milano)

– Ugo Volli (Professore straordinario di Semiotica del testo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino)

– Roberto Ruffino (Segretario Generale di Intercultura)

– Moderatore Raffaele Pirola (Responsabile Comunicazione e Sviluppo di Intercultura).

12.40 Visita guidata alla Mostra Fotografica ?Incontri che cambiano il mondo?, sui 50 anni di attività in Italia di Intercultura

13.00 Rinfresco

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.