Cultura

Studiare arabo in Italia

Da Nord a Sud, ecco le facoltà più prestigiose dove iniziare o approfondire la conoscenza del mondo musulmano

di Redazione

Anta faham arabyia, capisci l?arabo? Se la risposta è no, sappiate che, solo per imparare la lingua scritta, comune a tutto l?Islam, servono minimo tre anni di studio intensissimo e che la lingua orale varia da Paese a Paese.

I migliori atenei per farlo? Dal punto di vista della completezza dell?offerta formativa, che spazia dal diritto alla filosofia, alla letteratura all?arte, sono l?Orientale di Napoli e Ca? Foscari a Venezia. Ma, da Nord a Sud d?Italia, sono sempre più numerose le università che consentono di studiare l?Islam.

Famoso, a Trieste, è il corso in Sociologia del mondo musulmano tenuto da Fouad Allam. E se a Milano tra Iulm, Cattolica e Statale, si contano più di 5 corsi solo di lingua araba e numerosi altri insegnamenti di cultura e letteratura, l?università di Bologna è famosa per il suo Centro interdipartimentale di scienze dell?Islam.

Un centro d?eccellenza per gli studi islamici è rappresentato poi dal Pontificio istituto di studi arabi e di islamistica di Roma, affidato ai missionari Padri Bianchi, che organizza corsi triennali, diretti soprattutto ai missionari laici e religiosi.

Sulla sociologia si incentra invece il master in studi sul Medio Oriente attivato dall?università di Urbino con corsi che variano dal problema sicurezza alle istituzioni e società del mondo arabo. Per approfondire il diritto islamico, segnaliamo invece le facoltà di Giurisprudenza di Siena e di Pavia.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.