Mondo

Oil for Food: Annan ammette proprie responsabilit

Il Segretario generale dell'Onu chiamato direttamente in causa nella malagestione del programma iracheno Oil for Food

di Redazione

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, si e’ assunto le proprie responsabilita’ davanti alle accuse contenute nel rapporto Volker sul programma Oil for Food presentato oggi al Consiglio di Sicurezza. Un rapporto che lo stesso Annan ha definito ”doloroso per tutti noi”. La gestione di Oil for Food, programma istituito nel 1996 per permettere all’Iraq, piegato dall’embargo internazionale, di poter vendere petrolio e acquistare generi alimentari, evidenzia, stando a quanto spiegato nel rapporto, ”casi di comportamenti illeciti, corruzione e scarsa etica”.

”Il rapporto mi tira in ballo direttamente ed io accetto le critiche”, ha affermato Annan durante l’udienza in cui Volker ha messo in luce, davanti ai quindici rappresentanti membri del Consiglio, come le Nazioni Unite non abbiamo adeguatamente monitorato il programma da 64 miliardi di dollari. ”Il nostro obiettivo – ha spiegato Volker – e’ stato quello di analizzare la gestione del programma e di individuare i casi di corruzione all’interno delle Nazioni Unite e nelle societa’ che hanno partecipato a Oil for Food. Sfortunatamente li abbiamo riscontrati in entrambi”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.