Mondo

Usa: parlamento California dice sì a matrimoni omosessuali

Contrario, il governatore Arnold Schwarzenegger corre ai ripari con un veto

di Redazione

Il parlamento della California ha detto si’ ai matrimoni tra omossessuali. Con i voti di 41 democratici su 47, e l’opposizione compatta dei repubblicani, il Congresso dello Stato ha modificato la definizione di matrimonio da “contratto tra un uomo e una donna” a “contratto tra due persone”, includendo cosi’ le coppie dello stesso sesso.

Contrario il governatore Arnold Schwarzenegger, che ha gia’ annunciato che porra’ il veto. Lo scontro tra sostenitori e oppositori e’ stato lungo e senza esclusione di colpi, e un’proposta analoga era stata bocciata gia’ nello scorso giugno. Il relatore del progetto di legge, il democratico Mark Leno, ha sottolineato che il provvedimento serve a “garantire la medesima tutela a tutte le famiglie”, e ha bollato come discriminatorio il divieto di matrimonio per gli omosessuali.

Per l’opposizione, invece, la nuova definizione contrasta con un progetto di “Protezione del matrimonio” sostenuto cinque anni fa dal 61 per cento della popolazione. Swarzenegger, cui spetta il compito di promulgare le leggi votate dall’assemblea, intende ora impugnare la decisione davanti alla Corte suprema dello Stato.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.