Volontariato

Islam, Pisanu: “Sulla Consulta nessuna retromarcia”

Così il responsabile degli Interni: "i componenti li scelgo io perche' si tratta di persone che devono dare consigli a me"

di Redazione

“Il dissenso e’ il sale della democrazia e io lo tengo nella piu’ grande considerazione, ma vado avanti per la strada stabilita”. Il ministro dell’Interno, Giuseppe Pisanu, intervenendo a “Unomattina” commenta cosi’ le riserve avanzate da alcuni esponenti del governo in merito all’istituzione della Consulta islamica. Quanto ai nomi dei membri della Consulta, Pisanu preferisce non fare anticipazioni: “dico soltanto che stiamo facendo un grande sforzo perche’ queste persone esprimano effettivamente la sensibilita’ della stragrande maggioranza degli islamici, lo ripeto, senza pretendere di rappresentarli, perche’ in democrazia le rappresentanze si determinano in un solo modo: con le elezioni. Noi non facciamo elezioni – conclude il ministro -, i componenti della Consulta li scelgo io perche’ si tratta di persone che devono dare consigli a me, ma saranno scelti con un grande sforzo di obiettivita’ ed esclusivamente guardando all’interesse generale”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.