Famiglia

Presidenti dei Parlamenti UE firmano contro la pena di morte

Per l'Italia la firma di Pier Ferdinando Casini presente a Strasburgo

di Redazione

Un appello a tutti gli Stati del mondo affinche’ esaurita la moratoria delle esecuzioni dei condannati a morte prendano iniziative per abolire la pena
di morte dalle legislazioni nazionali e’ stato sottoscritto a Strasburgo da Nicole Fontaine presidente parlamento UE, dai presidenti di parlamenti nazionali e internazionali (per l’Italia Pier Ferdinando Casini).
L’appello e’ stato l’atto conclusivo del Congresso Mondiale contro la pena di morte. I firmatari partano dalla costatazione che la pena di morte
viola ”il piu’ fondamentale dei diritti della persona umana – il diritto alla vita – un diritto riconosciuto dagli strumenti regionali e internazionali di tutela dei diritti dell’uomo”. E dalla convinzione che ”la sua applicazione
e’ irreparabile” con il rischio di condannare degli innocenti o di discriminare senza conseguire l’obiettivo di dissuadere la grande criminalita’. Nell’appello si ricorda la massima determinazione in Europa
per combattere la pena di morte e si constata il crescente consenso politico su scala mondiale per l’abolizione della pena di morte.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.