Volontariato
Accompagnamento degli immigrati. Il corso
Ad organizzarlo il centro servizi volontariato dela provincia di Padova. Dal 17 ottobre
Inizia il 17 ottobre 2005 il 32° Corso di Formazione di Base dell?Associazione Volontari Ospedalieri organizzato in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato. Dopo una prima fase di 5 incontri dedicati alle tematiche relative all?Associazione e al sostegno del malato in ospedale, seguirà una parte di specializzazione, curata dal CSV che si svilupperà in 4 incontri sul tema dell?accompagnamento delle persone immigrate ai servizi socio-sanitari. La scelta di questa tematica, basata su evidenti bisogni emergenti, è il risultato di un confronto e di una collaborazione proficua tra CSV e AVO.
Per gli aspiranti volontari AVO sono obbligatori sia il Corso di Base (prima parte) che quello di Specializzazione (seconda parte), mentre gli interessati alla sola specializzazione possono partecipare agli ultimi 4 incontri senza obbligo di frequenza e iscrizione.
Per partecipare:
– per gli aspiranti volontari AVO leiscrizioni sono aperte presso la sede AVO, Ospedale Busonera, via Gattamelata 64, Padova, tel. 049 8215669, e-mail avopadova@virgilio.it
– per chi fosse interessato alla sola Specializzazione: CSV Padova, tel. 049 8686849 info@csvpadova.org
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.