Cultura

Uk: 3.9 milioni di “single” sotto il livello di povert

Secondo un'indagine della charity Elizabeth Finn Care, sono tra le fasce più deboli della popolazione

di Carlotta Jesi

«Quasi quattro milioni di single, nel nostro Paese, vivono sotto il livello di povertà e non hanno quasi nessuna possibilità di uscirne». Questa la denuncia, inaspettata, che l’organizzazione non profit Elisabeth Finn Care, specializzata nella lotta alla povertà, ha lanciato il 15 settembre.

Nel Regno Unito, dove il 20% della popolazione vive sotto il livello di povertà, nessuno si aspettava che tra gli indigenti risultassero tanti single senza spese per i figlie per la famiglia.

Secondo la charity,invece,i single sotto il livello di povertà sarebbero 3.9 milioni. Una fascia della popolazione dimenticata dai governi che si concentrano sull’indigenza di anziani e bambini e anche dalle famiglie. «Questi single, che spesso non provengono da background in cui ti aspetteresti di trovare povertà, spesso di vergognano di chiedere aiuto al non profit, non hanno famiglie a cui rivolgersi e cadono lentamente ma inesorabilmente nella trappola dell’indigenza».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.