Volontariato

Legacoop: convegno a Bologna per i 60 anni

Oggi dalle 10 alle 13 presso l'oratorio di San Giovanni Battista dei Fiorentini (Corte de' Galluzzi 6 a Bologna)

di Gabriella Meroni

La pubblicazione della Bibliografia Italiana della Cooperazione è occasione per un convegno sui 60 anni di cooperazione a Bologna che si svolgerà venerdì 16 settembre, dalle 10 alle 13 presso l’oratorio di San Giovanni Battista dei Fiorentini (Corte de’ Galluzzi 6 a Bologna).

Il convegno, promosso da Legacoop Bologna congiuntamente a IBC e Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale, sarà occasione per presentare questo importante strumento e per riflettere sulla storia della cooperazione in città.

Parteciperanno Vasco Errani (presidente Regione Emilia-Romagna), Ezio Raimondi (Presidente IBC), Gianpiero Calzolari (Presidente Legacoop Bologna), Ugo Bellocchi (autore della bibliografia), Valeria Buscaroli (soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna), Giuliana Bertagnoni (ricercatrice e storica), Patrizia Battilani (ricercatrice di storia economica presso il Dipartimento di scienze economiche dell’Università di Bologna). Coordinerà i lavori Enea Mazzoli e concluderà Renato Zangheri.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.