Famiglia

Reddito di cittadinanza: in Friuli Venezia Giulia i sindacati dicono s

Strumento utile in un momento di difficoltà occupazionale ed economica, ma l'esclusione sociale non si affronta con soluzioni assistenziali o transitorie

di Sara De Carli

Il giudizio di Cgil, Cisl e Uil sul reddito di cittadinanza in Friuli Venezia Giulia, previsto dalla proposta di legge regionale di riforma del welfare, e’ positivo. ”Potra’ rivelarsi uno strumento utile ed efficace nella lotta al disagio e alla precarieta’, un aiuto concreto – affermano in una nota le tre organizzazioni sindacali – per chi attraversa un periodo di difficolta’ occupazionale ed economica”.

Ma i confederali parlano di un ”ok condizionato alla definizione di principi e criteri attuativi che limitino ai casi di effettivo bisogno l’accesso al reddito di sostegno”, poiche’ ”la poverta’ e l’esclusione sociale devono rappresentare condizioni transitorie e non definitive, da non affrontare con soluzioni assistenziali o compassionevoli”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.