Mondo
Nucleare: l’Ue frena contro l’Iran
L'Unone europea rinuncia a presentare una risoluzione contro Teheran per il trattamento dell'uranio
di Redazione
Francia, Germania e Gran Bretagna hanno rinunciato, per il momento, a presentare al Consiglio dei governatori dell’Aiea la risoluzione per la denuncia dell’Iran al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. I tre Paesi europei che nei mesi scorsi avevano condotto a nome dell’Unione europea i negoziati per una soluzione della crisi sul programma nucleare dell’Iran non sono riusciti a convincere i due terzi dei 35 Paesi che siedono al Consiglio dei governatori dell’Aiea, in particolare Russia e Cina, delle violazioni del Trattato di non proliferazione nucleare di cui accusano Teheran in seguito alla ripresa delle attivita’ per il trattamento dell’uranio.
La nuova proposta di risoluzione che l’Unione europea presentera’ in questi giorni al Consiglio dei governatori non cita esplicitamente le sanzioni economiche che il Consiglio di sicurezza potrebbe applicare, ma si limita a sollecitare il deferimento del dossier all’organismo delle Nazioni Unite qualora l’Iran dovesse proseguire il programma per il trattamento dell’uranio, secondo quanto hanno anticipato fonti diplomatiche a Vienna. Non vi sara’ quindi nessun voto per la denuncia dell’Iran al Consiglio di sicurezza prima della prossima sessione del Consiglio dei governatori dell’Aiea, a novembre.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it