Cultura
Lo spirito di amicizia dai campi di calcio all’aiuto all’Atlha. Facendo… Quasi Gol
Alessandro Longoni, vice presidente di Atlha, e una "passione" ereditaria
di Redazione
La passione per il calcio accomuna tanti italiani. Molti si fermano alla poltrona davanti alla tv, altri vanno oltre. Come gli aderenti a Quasi Gol, un?associazione sportiva (affiliata all?UsAcli) nata sul declinare degli anni 80 da un gruppo di appassionati. Poi dalle amichevoli tra amici sono nati i primi tornei e ora anche il mettersi al servizio di Atlha -Associazione tempo libero handicappati, come spiega il vice presidente Alessandro Longoni.
Come nasce Quasi Gol?
Mio padre Aldo e alcuni suoi amici si trovavano a giocare a pallone, poi sono venuti i tornei come la Madunina Cup, poi tanti altri. Tutto con spirito d?amicizia e l?idea che il gioco è divertimento. Quando è nata l?associazione ero un bambino, ma la passione mi ha contagiato.
Quasi Gol un nome particolare…
Era un?espressione di Nicolò Carosio, un classico del giornalismo sportivo di un tempo, quando il calcio aveva un che di eroico e mitico, ma non manca anche un po? di ironia.
Quasi Gol è sbarcata a Roma e ha un sito…
Si sono moltiplicati i tornei, l?ultimo è La legge nel pallone, abbiamo 2.500 associati e attraverso il sito (www.quasigol.it) abbiamo sviluppato un metodo di prenotazioni online per i campi.
E il rapporto con l?Atlha?
Ci siamo messi al servizio dell?associazione: vogliamo dar loro una mano promuovendo con il nostro metodo i campi di Atlha per il calcetto.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.