Formazione

Un nonno che vale due

Il libro aperto / Lino Banfi, attore

di Sara De Carli

Nonno Libero, il nonno più famoso d?Italia, lo abbiamo sorpreso in un centro benessere, tra un massaggio e l?altro. Si prepara così a celebrare la prima festa nazionale dei nonni, il 2 ottobre.

Cosa ne pensa di questa festa?
Sono il primo fan. Una volta ne ho parlato con Ciampi, che con me e Papa Wojtyla era in testa alle classifiche del nonno ideale: «Ci vorrebbe», ha detto lui.

C?è un libro che ha letto e riletto ai suoi nipoti?
Io le favole sono bravo a inventarle. A Pietro le racconto. Finiscono tutte che io ammazzo il cattivo a mani nude, e lui muore dal ridere. A Virginia invece dico di cercare libri per conoscere meglio i personaggi della storia.

E i suoi, di nonni?
Ricordo solo nonno Giuseppe. Allora le fiabe non si usavano. A letto, la sera, mi spiegava cose sulla semina e le piante. E dicevamo le preghiere. Avevamo un tariffario: più erano lunghe, più la cifra saliva.

Un consiglio ai nonni?
Lasciate che i nipoti sentano la vostra mancanza.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.