Mondo

Chavez concede il suo gas a Chevron e Gazprom

I nuovi contratti prevedono lo sfruttamento e la produzione di gas per 30 anni, in tre zone situate lungo le coste occidentali del Venezuela

di Redazione

Il presidente del Venezuela Hugo Chavez ha concesso alla russa Gazprom e alla statunitense Chevron i contratti di sfruttamento e produzione di gas per 30 anni, in tre zone situate lungo le coste occidentali del Paese. ”In questo modo mostriamo che abbiamo rapporti con il mondo intero”, ha sottolineato il capo dello stato in un messaggio a reti radiotelevisive unificate, trasmesso dallo stato di Falcon dove e’ avvenuta la relativa cerimonia. Agli inizi di settembre le due multinazionali – la russa Gazprom operera’ per la prima volta in Venezuela – hanno vinto la gara d’appalto per concessioni che riguardano un’area complessiva di 30.000 chilometri. Il gas prodotto sara’ destinato al consumo interno e le eccedenze all’export, mentre il ministero dell’energia Rafael Ramirez ha sottolineato che Chevron e Gazprom si sono impegnate a finanziare con parte degli utili ”programmi di sviluppo sociale per la regione”. Per quanto riguarda le riserve di gas naturale, il Venezuela, con giacimenti verificati per circa 147,5 miliardi di piedi cubici, e’ l’ottavo Paese al mondo ed il primo in America Latina.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.