Cultura
Miriam Makeba critica ritardi aiuti Usa per Katrina
''Non sappiamo se e' stata discriminazione o razzismo -ha detto Mama Africa da Cuba- ma abbiamo visto che gli aiuti hanno tardato ad arrivare''.
di Redazione
Nella tappa a Cuba del suo tour mondiale partito il 26 settembre da Johannesburg, la cantante sudafricana Miriam Makeba, famosa per il suo impegno anti-apartheid,ha avuto parole critiche nei confronti dell’amministrazione statunitense, troppo lenta a soccorrere le vittime di colore della devastazione provocata dall’uragano Katrina. ”Non sappiamo se e’ stata discriminazione o razzismo -ha detto Mama Africa- ma abbiamo visto che gli aiuti hanno tardato ad arrivare”. Nella capitale l’Avana ”l’imperatrice” della musica africana terra’ due concerti al teatro ‘Astral’, oggi e domani, insieme alla sua band che ha definito la sua ”piccola Unione africana” perche’ composta da musicisti del Camerun, del Senegal e sudafricani.Quanto al jazz, Mama Africa ha spiegato in conferenza stampa che non sa ne’ leggere ne’ scrivere musica e che le note sugli spartiti le sono sempre sembrate delle ”mazze da golf”. ”Quando sono andata negli Stati Uniti -ha raccontato- c’era gente che mi definiva folk, altri jazz-folk. Adesso dicono che siamo tutti del ‘World music’ – ha proseguito- come se vivessimo in un altro pianeta. Ma quello che facciamo e’ musica, come in tutto il mondo”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it