Non profit
Nasce la fondazione Google
Si dedicherà alla beneficenza e finanzierà progetti di utilità sociale per oltre 900 milioni di dollari
di Redazione
Si chiamerà Google.org, e sarà la fondazione di Google che si dedicherà ai programmi di beneficenza. Il suo obiettivo sarà quello di fare “del bene”, in linea con la filosofia aziendale racchiusa nello slogan “Don’t be evil” – ossia “non essere malvagio” – che ha accompagnato il motore di ricerca numero uno al mondo fin dal giorno del suo approdo in borsa, lo scorso anno. Il piano è stato delineato la scorsa notte, con Google che, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, ha dichiarato che finanzierà i progetti per un valore di 920 milioni di dollari circa, pari all?1% del suo capitale azionario e a un altro 1% derivante dai suoi profitti annuali. “L?1% dei nostri profitti e del nostro capitale significano molti soldi ma, alla luce di questi problemi, ci impegneremo a utilizzare questi soldi e la nostra energia per trovare e aiutare a trovare progetti rilevanti, che possano fornire continue risposte”, ha dichiarato Sheryl Sandberg, vice direttore generale di Google per le vendite globali online e per le operazioni, che sta al momento portando avanti il progetto con i co-fondatori di Google. La fondazione si impegnerà sui fronti della povertà globale, dell?energia e dell?ambiente. Google deve nominare anche chi sarà il direttore esecutivo di Google.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.