Mondo

FAO: al via ricerca su sicurezza alimentare nella striscia di Gaza

In condizioni di insicurezza alimentare 3,6 milioni di abitanti della Striscia di Gaza e della Cisgiordania, parte un progetto per individuare i nuclei più disagiati.

di Redazione

Circa 3,6 milioni di abitanti della Striscia di Gaza e della Cisgiordania, il 40 per cento della popolazione, vive in condizioni di insicurezza alimentare, mentre un ulteriore 30 per cento ne e’ a rischio. Il dato emerge da un rapporto della Fao. L’agenzia internazionale ha avviato un progetto, finanziato dalla Commissione europea per 850mila euro, che permettera’ all’Autorita’ Palestinese di avere periodicamente un quadro piu’ chiaro ed aggiornato dei nuclei familiari che vivono in condizioni economiche disagiate. “La raccolta di dati sulla disponibilita’ alimentare, sull’accesso al cibo e sui problemi nutrizionali e’ solitamente condotta ad hoc e da organismi diversi, che spesso usano procedure, metodi ed approcci differenti, che non possono sempre essere messi a confronto”, ha spiegato Christian Miczaika del Servizio Programmi Speciali di Emergenza della FAO.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.