Volontariato

La tv no, il non profit s

Intervista a Giovanni (Storti).

di Redazione

Non chiamatelo per cognome, perché neanche lui si riconosce. Il Giovanni di Aldo Giovanni e Giacomo racconta perché lui e gli altri due hanno deciso di mollare cinema e tv e di tornare a teatro.

Che succede? Dopo dieci anni tornate alle origini…
Devo dire la verità. In tv avevamo raschiato il fondo del barile. Il teatro ci costringe a tirar fuori nuove idee.
Come fate ad esserne certi?
Confesso, abbiamo un po? di paura. Ma il teatro è divertente e fantasioso per natura. Ed è un terreno fertile per le idee: il contatto diretto con il pubblico vero è uno stimolo senza paragoni.
Il titolo non c?è. Ma il regista sì: Arturo Brachetti. Ne vedremo delle belle…
Lo spero. Intanto posso dire che lo spettacolo non andrà mai sulle tv, né Rai né Mediaset. Non abbiamo voglia di farci vivisezionare dagli spot. E poi ci alleneremo con 22 serate speciali a Milano. Avremo tanti amici ospiti. E l?incasso sarà per dieci associazioni di volontariato.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.