Il progetto Domus è partito a luglio e ha l?obiettivo di esportare la buona prassi delle Tagesmütter trentine. «Abbiamo vinto il bando Ue per i fondi Equal per la conciliabilità, con la possibilità di replicare il servizio Tagesmütter in altre regioni ». A parlare è Marcello Sottopietra, direttore di Formazione Spa, società consortile di Trento. «Le regioni sono Lombardia, Veneto, Emilia, Lazio e Calabria. In ciascuna abbiamo come referente una cooperativa sociale che dovrà avviare il servizio. Vorremo che in almeno quattro regioni si arrivi a una normativa che riconosca il ruolo delle Tagesmütter come a Trento ». Il progetto Domus guarda anche all?estero: «Abbiamo preso contatti con la La Coruña in Spagna e con la Polonia che,assieme alla Grecia e all?Italia, sono i paesi europei dove il servizio Tagesmütter va sviluppato».
Info:
domus@formazionespa.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.