Cultura

Ponte sullo stretto: Commissione UE apre procedura di infrazione

A rischio i fondi messi a disposizione da Bruxelles

di Redazione

La Commissione Europea ha confermato di aver avviato una procedura di infrazione contro il progetto italiano di un ponte sullo Stretto di Messina e non esclude la possibilità che, se l?Italia non risponderà propriamente ai requisiti richiesti, di bloccare i fondi messi a disposizione da Bruxelles. Lo ha affermato la portavoce all?Ambiente, Barbara Helferich, spiegando che l?esecutivo ha mandato nei giorni scorsi una lettera a Roma in cui si fa notare che lo studio di impatto ambientale presentato dal paese e richiesto dall’Ue per ogni infrastruttura in zona protetta ?non è stato realizzato nella maniera adeguata e quindi per questo motivo la Commissione ha chiesto maggiori informazioni?. Secondo la procedura di infrazione l?Italia ha ora due mesi per ottemperare alle richieste della Commissione, che può procedere all?invio di una seconda lettera in cui mette nero su bianco la violazione delle regole ambientale da parte del paese. Alla domanda se questo potrebbe prevedere il blocco del finanziamento al progetto, la portavoce ha risposto: ?C?è sempre la possibilità che la Commissione possa bloccare i fondi?.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.