Non profit

10mila detenuti con problemi psichiatrici

A segnare per la prima volta in Italia la dimensione del fenomeno è uno studio condotto in 19 penitenziari nel triennio 2001-2004

di Benedetta Verrini

Sono circa 10mila, su una popolazione carceraria di 60mila detenuti, i tossicodipendenti negli istituti di pena italiani che hanno anche disturbi psichiatrici. A segnare per la prima volta in Italia la dimensione del fenomeno è uno studio condotto in 19 penitenziari nel triennio 2001-2004. Il dato è stato presentato in un convegno sulle tossicodipendenze e la doppia diagnosi in carcere.
«Riteniamo enormi le dimensioni del fenomeno», ha spiegato, presentando lo studio, Daniele Berto, della Asl di Padova, «rispetto al reale impegno della psichiatria in carcere».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.