Famiglia

Una Guida “Dalla parte dei bambini”

L'Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli ha realizzato un manuale che insegna concretamente le regole per la scelta di un giocattolo o di un qualsiasi prodotto di puericultura. Sul sito governo.i

di Benedetta Verrini

L’Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli ha realizzato una nuova Guida, ‘Dalla parte dei bambini’, che insegna concretamente le regole per la scelta di un giocattolo o di un qualsiasi prodotto di puericultura, sia esso biberon, tettarelle, succhiotti, che carrozzine, passeggini, per evitare rischi inutili e dannosi alla salute dei nostri bambini.
La Guida nasce come tentativo di risposta ad una importante e costante domanda: come scegliere ciò che dobbiamo comprare per i nostri bambini? Gli esperti dell’Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli hanno cercato di tradurre le loro conoscenze in un linguaggio facilmente comprensibile ai non addetti ai lavori, ossia a noi tutti quando diventiamo consumatori.
Obiettivo della pubblicazione è contribuire ad aumentare la consapevolezza dei lettori di quanto la sicurezza sia un aspetto fondamentale di ogni acquisto. La Guida vuole proprio essere uno strumento maneggevole e di facile consultazione per tutti coloro che devono acquistare prodotti per l’infanzia: giocattoli, arredamenti per camerette, vestitini, passeggini o box, seggioloni, biberon e succhiotti.
La suddivisione della Guida in capitoli dedicati a categorie di prodotti diversi rispecchia i diversi settori di competenza dell’Istituto italiano Sicurezza dei Giocattoli, da molto tempo impegnato attivamente nello sforzo di sottolineare la primaria importanza della sicurezza.

www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/prodotti_infanzia/index.html

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.