Formazione
Cooperazione: Drago, Italia impegnata contro tbc
Il sottosegretario agli Esteri Giuseppe Drago ha incontrato alla Farnesina con il consiglio di amministrazione della "Stop-Tb Partnership".
L’Italia ha confermato il proprio impegno nella lotta contro la tubercolosi in Africa. Lo ha fatto il sottosegretario agli Esteri Giuseppe Drago in un incontro alla Farnesina con il consiglio di amministrazione della “Stop-Tb Partnership” -partenariato pubbico-privato composto da 350 membri tra organizzazioni internazionali (Oms, Banca mondiale, Unaids e Fondo globale per la lotta contro l?HIV-AIDS, la malaria e la tubercolosi)- che partecipa ad Assisi al convegno su “Lotta alla tubercolosi” organizzato dalla Cooperazione italiana nell’ambito delle “Giornate per la cooperazione”.
La tubercolosi, ha detto Drago, “rischia di essere dimenticata di fronte a nuove emergenze e, invece, rimane al primo posto per incidenza. Ogni anno la tubercolosi uccide due milioni di persone. La malattia e’ in crescita, soprattutto in Africa dove ogni giorno muoiono 1500 persone, che equivale a un tasso di incremento annuo del 4 per cento. Si sta inoltre estendendo, soprattutto nei Paesi dell?ex Unione Sovietica, una forma di resistenza multipla ai farmaci antitubercolari, per la quale si e’ alla ricerca di un vaccino appropriato”.
Drago ha assicurato che l’Italia “si fara’ carico di sensibilizzare i partner del G8 affinche’ la lotta contro la tubercolosi, con particolare rilievo alla situazione in Africa, sia considerata tra le priorita’ al prossimo vertice di San Pietroburgo”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.