Non profit
Fondazione Cariplo: l’impegno per il terzo settore nel 2006
Il budget di previsione prevede un aumento del 10% dell'impegno
di Redazione
In un momento di forti tagli alla spesa pubblica, la Fondazione Cariplo mantiene alto il livello delle risorse destinate alla filantropia. Rispetto allo scorso anno, il bilancio di previsione vede addirittura un incremento di circa il 10% della somma a sostegno di progetti del terzo settore.
Milano, xx novembre 2005.- Approvato negli scorsi giorni dalla Commissione Centrale di Beneficenza il Bilancio previsionale per l’anno 2006. Per il prossimo anno l’attività erogativa della Fondazione Cariplo è destinata nuovamente a aumentare. Nel 2004, le erogazioni per finalità istituzionali erano ammontate a oltre 135 milioni di euro; nel 2005, secondo le stime, l’esercizio chiuderà con un totale delle erogazioni che si aggirerà attorno alla medesima cifra. Per il 2006 la Fondazione ha messo a bilancio una somma superiore: oltre 147 milioni di euro da ripartire in favore dei vari settori di intervento, con un incremento che si aggira, quindi, attorno al 10%. A questi poi dovranno essere aggiunti gli oltre 13 milioni di euro destinati al Fondo per il sostegno del volontariato.
La Fondazione proseguirà, nel solco di una sostanziale continuità, con le iniziative già avviate in passato. Anche nel 2006, l’attività istituzionale avverrà principalmente attraverso i bandi: verranno pubblicati sia bandi chiusi (che prevedono una scadenza per la presentazione delle domande) sia bandi aperti (che non prevedono invece un termine di presentazione per tutto l’arco dell’anno). Oltre ai numerosi progetti sostenuti con l’attività filantropica nei confronti degli enti non profit, anche il prossimo anno la Fondazione darà ulteriore sviluppo ai progetti da essa stessa strutturati: da alcuni anni, infatti, la Fondazione Cariplo svolge un ruolo di promotrice diretta di iniziative, abbandonando lo stile di un’istituzione meramente erogatrice per assumere quello di protagonista dell’azione migliorativa in favore delle condizioni di vita della comunità lombarda.
Tra i progetti promossi direttamente dalla Fondazione Cariplo ricordiamo: il progetto EST – Educare alla Scienza e alla Tecnologia (ideato in accordo con la Direzione Scolastica Regionale, mira a migliorare le metodologie di apprendimento delle discipline scientifiche entro la scuola dell’obbligo attraverso la realizzazione di laboratori didattici nei musei lombardi); il progetto NOBEL – Network Operativo per la Biomedicina di Eccellenza in Lombardia ( realizzato grazie al prezioso contributo del professor Renato Dulbecco, premio Nobel per la medicina, il progetto sostiene la ricerca scientifica in campo biomedico): nel 2006 verranno assegnati i contributi ai centri di ricerca selezionati; il progetto Malawy, che si propone di dare un contributo nella lotta alla diffusione dell’Aids; il progetto Housing Sociale (che ha per obiettivo la realizzazione di alloggi da mettere a disposizione, a canoni calmierati, in favore di soggetti bisognosi); il progetto delle Fondazioni Comunitarie soggetti che, costituiti grazie all’apporto della Fondazione Cariplo, promuovono attività di raccolta fondi per il finanziamento di progetti da realizzare nel territorio di ciascuna provincia interessata.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.