Non profit

Flash dalle regioni

Quando la responsabilità diventa report

di Redazione

Emilia Romagna
Coop Aliante: 10 candeline e un bilancio sociale

Un bilancio sociale per i primi dieci anni di vita. è con un rapporto dettagliato e scientifico, diluito in 113 pagine, che la cooperativa sociale mista A e B Aliante di Modena, aderente a Legacoop, ha riassunto attività, risorse e i servizi messi in campo dal 1994 al 2004, con un focus particolare sugli utenti beneficiari, i risultati economici, i successi, ma anche i limiti dei progetti di inserimento lavorativo o riabilitazione dei soggetti svantaggiati presi in carico. Qualche dettaglio? Un fatturato quasi raddoppiato negli ultimi 2 anni (dai 5 milioni e 713mila del 2003 agli oltre 8 milioni del 2004), 211 lavoratori, di cui 120 svantaggiati (settore B) e una prevalenza schiacciante di contratti a tempo indeterminato, 191, contro i 20 a tempo determinato, con un 39% di donne nei ruoli strategici e di responsabilità e la quasi parità di sessi tra i dipendenti (109 uomini e 102 donne). «è un modo per responsabilizzarci sul nostro lavoro», afferma il presidente Vittorio Saltini, «ma anche per recuperare ritardi e aprirsi maggiormente al territorio».
Info: www.aliantecoopsociale.it

Lombardia
A Milano 480 cooperative di legacoop in parata

Un appuntamento collegiale per tracciare bilanci e scenari futuri. Le cooperative di produzione e lavoro (Alcopl) e servizi e turismo (Alcst) di Legacoop si riuniscono il prossimo 1° dicembre per presentare il bilancio di responsabilità sociale e il rapporto annuale: 480 imprese interessate (di cui 150 presiedute da donne), 24mila addetti con un fatturato pari a 1,4 miliardi di euro e un volume di investimenti di circa 50 milioni di euro l?anno e la creazione di mille nuovi posti di lavoro. L?appuntamento del 1° dicembre incomincerà alle ore 11 nella Sala Aquile di Palazzo Bovara a Milano, in corso Venezia, 51. Apre i lavori Gianfranco Piseri, presidente di Alcst, segue il resoconto interno a cura di Luca Bernareggi presidente Alcopl e conclude Guido Galardi, presidente di Legacoop Lombardia.
Info: tel. 02.51800081

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.