Non profit

E anche il volontariato pensa alla vecchiaia

Sta per arrivare sul mercato finanziario un prodotto davvero speciale: una pensione dedicata a coloro che operano nel Terzo settore. E' la "Cdo previdenza"

di Massimiliano Franceschetti

La previdenza integrativa sbarca finalmente sul pianeta non profit. Se sarà positivo il parere dell?authority che vigila sul settore e che vaglia le nuove richieste, entro quattro mesi anche chi opera nella solidarietà potrà contare su un apposito fondo pensione.

A disegnare questo ?rivoluzionario? progetto è stata la Compagnia delle opere, che un mese fa ha presentato ai ministeri del Lavoro e del Tesoro la domanda di autorizzazione (la ventinovesima in ordine cronologico, se si considerano anche quelle del settore profit) per l?apertura di ?Cdo previdenza?, un fondo pensione aperto (si dicono fondi chiusi, invece, quelli stabiliti d?intesa tra datori di lavoro e organizzazioni sindacali) rivolto a tutti i soci dell?organizzazione.

«L?iniziativa sembra promettere molto bene»e quelle del settore profit) per l?apertura di ?Cdo previdenza?, un fondo pensione aperto (si dicono fondi chiusi, invece, quelli stabiliti d?intesa tra datori di lavoro e organizzazioni sindacali) rivolto a tutti i soci dell?organizzazione.

«L?iniziativa sembra promettere molto bene», spiega Paolo Fumagalli, vicepresidente della Compagnia delle opere e amministratore delegato di Interservice. «Già al momento della presentazione, durante il Meeting di Comunione e liberazione di Rimini, abbiamo ricevuto un centinaio di proposte di adesione. Chi è interessato al nostro fondo potrà contare sulla professionalità di esperti del settore e sul fatto che le quote raccolte saranno investite anche sui mercati internazionali, con la possibilità, quindi, di fare migliori rendimenti e correre minori rischi».

Sono quattro i soggetti coinvolti nell?operazione: la società Interservice seguirà la distribuzione, Symphonia Sim di Angelo Abbondio curerà la gestione del fondo, il gruppo Sai erogherà le rendite e la Banca popolare di Novara sarà l?istituto di credito depositario. Assortita anche la tipologia di comparti previdenziali, da scegliere in base alle proprie esigenze: c?è l?obbligazionario globale, l?azionario globale e il bilanciato globale, che è una formula mista delle prime due.

Per informazioni: Compagnia delle opere, via Tranchedini 4, 20149 Milano, tel. 02/3315051; Interservice distribuzione, via Campadini 4, 20124 Milano, tel. 02/66714790.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.